Produttore | Sony Europe Ltd. – Italian Branch |
---|---|
Numero modello articolo | SEL1670Z.AE |
Dimensioni prodotto | 3,5 x 1,2 x 1,2 cm; 308 grammi |
ASIN | B00EUFTT62 |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Nuovo:
737,49€737,49€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 2 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Supporto
Assistenza prodotti inclusa
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Buone condizioni
444,19€444,19€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
venerdì, 5 apr
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Seconda mano
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sony SEL-1670Z Obiettivo con Zoom 16-70 mm F4.0, Serie Zeiss, Stabilizzatore Ottico, Mirrorless APS-C, Attacco E, SEL1670Z
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Sony |
Descrizione lunghezza focale | 16-70mm |
Tipo di obiettivo | E-mount 16-70 mm Carl Zeiss |
Supporti compatibili | Sony E |
Descrizione obiettivo della fotocamera | 35 millimeters |
Lunghezza focale massima | 70 Millimetri |
Lunghezza focale minima | 16 Millimetri |
Design obiettivo | Zoom |
Tipo di messa a fuoco | Messa a fuoco automatica, Automatica/Manuale |
Lunghezza focale fissa dell'obiettivo | 16 Millimetri |
Informazioni su questo articolo
- Obiettivo Carl Zeiss con SteadyShot, tecnologia dell'obiettivo AA e apertura F4 su tutta la gamma focale di 24-105 mm
- Qualità pro con un obiettivo Carl Zeiss ad alte prestazioni
- Apertura massima pari a F4 su tutta la gamma focale
- Immagini sempre nitide e stabili con SteadyShot
Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Sony SEL-1670Z Obiettivo con Zoom 16-70 mm F4.0, Serie Zeiss, Stabilizzatore Ottico, Mirrorless APS-C, Attacco E, SEL1670Z | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 737,49€737,49€ | 445,70€445,70€ | -3% 623,00€623,00€ Mediano: 641,94 € | 1.104,60€1.104,60€ | 823,70€823,70€ | 526,00€526,00€ |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Luminosità | 4,0 | 3,2 | 4,6 | 4,7 | 3,6 | 4,8 |
Leggero | 4,6 | 4,9 | — | 4,6 | 3,5 | — |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 3,8 | — | 5,0 | — | 4,6 | 4,6 |
Versatilità | 4,5 | 4,8 | — | 4,7 | — | — |
Qualità dell’immagine | — | — | 4,4 | — | 4,8 | 4,7 |
Venduto da | Amazon | Amazon | Amazon | Amazon | Amazon | Amazon |
tipo di lente | E-mount 16-70 mm Carl Zeiss | Teleobiettivo | Standard | Standard | Teleobiettivo | Standard - grandangolare |
supporti compatibili | Sony E | Sony E | Sony E | Sony A | Sony A | Sony E |
design lente | Zoom | Zoom | Zoom | Zoom | Zoom | Zoom |
tipo di messa a fuoco | Automatica/Manuale, Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica | Messa a fuoco automatica |
lunghezza focale minima | 16 millimeters | 28 millimeters | 17 millimeters | 16 millimeters | 70 millimeters | — |
lunghezza focale max | 70 millimeters | 60 millimeters | 70 millimeters | 55 millimeters | 350 millimeters | — |
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto
Descrizione
Caratteristiche
Obiettivo ZEISS Vario-Tessar - L'obiettivo ZEISS Vario-Tessar T* F4 offre immagini di qualità professionale su tablet o smartphone. Grazie all'ampia apertura, più luce penetra nell'obiettivo per una riproduzione nitida e realistica dei colori, senza luce parassita né bagliori, grazie all'esclusivo rivestimento multistrato T*. L'apertura circolare a sette lamelle ti consente di controllare i livelli di sfocatura dello sfondo e in primo piano, per realizzare foto più creative.
Tecnologia dell'obiettivo asferico avanzato (AA) - La tecnologia dell'obiettivo AA massimizza la portabilità senza sacrificare la potenza di imaging. L'obiettivo combina quattro elementi asferici e un elemento in vetro ED per garantire scatti ad alta precisione e una resa mozzafiato, ma senza il design massiccio che solitamente contraddistingue gli altri obiettivi per reflex digitale.
Apertura F4 costante - Grazie alla possibilità di scattare a un'apertura costante pari a F4 lungo l'intera lunghezza focale (24 - 105 mm), potrai avvicinarti all'azione senza sacrificare i dettagli. Al massimo dello zoom, potrai ridurre l'impostazione ISO e incrementare la velocità dell'otturatore per scatti nitidi e senza rumore.
Stabilizzazione dell'immagine SteadyShot - La tecnologia SteadyShot integrata mantiene le immagini stabili anche quando le mani non lo sono. Grazie alla capacità di compensare i più piccoli movimenti delle mani che possono causare sfocature e distorsioni, SteadyShot garantisce risultati fotografici brillanti anche nelle condizioni di illuminazione più difficili. Passa alla modalità SteadyShot attiva per riprese video nitide e prive di sfocature.
Impostazioni dedicate per scarsa illuminazione - Le modalità Antisfocatura e Crepuscolo manuale consentono di realizzare semplicemente immagini con disturbo ridotto, nitide e prive di sfocatura con impostazioni altrimenti complesse. Dai grandi spazi aperti alle ambientazioni in interni scarsamente illuminati, potrai realizzare ottimi scatti senza dover utilizzare impostazioni ISO estreme.
Zoom silenzioso - L'obiettivo è dotato di un meccanismo di messa a fuoco interno azionato da un motore lineare che garantisce uno zoom fluido e silenzioso consentendoti, al contempo, di avvicinarti ai tuoi soggetti senza disturbarli. Grazie alla combinazione con la risposta AF, questo obiettivo è perfetto per riprese video oltre che per immagini fisse.
Scopri le funzioni per il risparmio energetico e il nostro impegno per un futuro più sostenibile.
Contenuto della confezione
Paraluce (ALC-SH127), Copriobiettivo posteriore, Copriobiettivo anteriore, Custodia
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 249,236 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 44 in Lenti per mirrorless |
---|
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 3,5 x 1,2 x 1,2 cm; 308 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 28 agosto 2013
- Produttore : Sony Europe Ltd. – Italian Branch
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B00EUFTT62
- Numero modello articolo : SEL1670Z.AE
- Paese di origine : Thailandia
- Aggiornamenti software garantiti fino a : sconosciuto
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 249,236 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 44 in Lenti per mirrorless
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ho acquistato questo obiettivo più di quattro mesi fa infatti, e sto ancora penando perché non sono riuscito a programmare un periodo di ferie per avere il tempo e la cornice giusta per provarlo come si deve; ma in ogni caso sono riuscito a fare diverse foto e ormai credo di poter essere in grado di recensirlo adeguatamente.
Il Vario-Tessar 16-70mm, nonostante sia progettato apposta per le mirrorless Sony con il sensore in formato APS-C, è un'ottica professionale a tutti gli effetti, e non soltanto per la leggendaria qualità delle lenti Zeiss; inoltre è il diretto antagonista del Sony 16-50mm Power Zoom, che pure ho acquistato ma ancora non ho recensito (cosa che farò quanto prima, lavoro permettendo).
La qualità dello Zeiss è superiore ovviamente, in fin dei conti parliamo di un obiettivo professionale (anche se ottimizzato per sensori APS-C), tropicalizzato, stabilizzato, con lenti ad alte prestazioni e uno schema ottico divenuto famoso per la sua nitidezza, al punto da guadagnarsi il soprannome di adleraugle: occhio d'aquila.
Dal punto di vista strutturale il 16-70mm colpisce soprattutto per la sua compattezza e per il peso contenuto, che lo rendono molto maneggevole; il fatto di essere tropicalizzato, poi, lo rende estremamente comodo per chi è abituato a fotografare all'aperto anche in circostanze climatiche avverse.
La confezione include anche il paraluce e la comoda custodia morbida per conservarlo e trasportarlo in tutta sicurezza, nel caso lo si utilizzi come secondo o terzo obiettivo e non si sia in possesso di un adeguato zaino o borsa capiente.
Le prestazioni sono del livello che ci si aspetta da un obiettivo Zeiss, cioè eccezionali. Ho allegato alcune foto campione alla mia recensione, per dare un'idea delle possibilità offerte da quest'ottica.
Il range di lunghezze focali lo rende un buon tuttofare, utile per la street photography, per i ritratti, per le foto in interni, per i paesaggi e i panorami, per il genere reportage, per i viaggi e per le istantanee; ma il genere principale per il quale lo apprezzo oltremodo è la fotografia notturna, senza dimenticare le ottime potenzialità che può offrire a un appassionato di astrofotografia.
Con l'ausilio di un filtro natural night, infatti, il Sony Zeiss 16-70mm è in grado di scattare delle stupende foto notturne, come testimoniano ampiamente alcune delle foto che ho allegato alla recensione.
La nitidezza è eccellente, anche alla massima distanza focale, e non ci sono bagliori o aberrazioni cromatiche rilevanti; la distorsione grandangolare invece è presente, come da manuale del resto, soltanto a 16mm e sui margini, ma viene facilmente corretta in fase di post-produzione con il software di editing Sony. La resa dei colori è altrettanto eccellente, anche se in determinate condizioni può soffrire di alcune limitazioni.
I soli punti critici posseduti da quest'ottica infatti, a mio avviso, sono l'apertura massima del diaframma limitata a f/4.0 (che però è disponibile su tutte le lunghezze focali da 16 a 70mm), e l'assenza dell'interruttore per disattivare l'Optical Steady Shot.
La luminosità quindi è limitata dal fatto che lo schema ottico è costruito per i sensori APS-C, quindi in condizioni di luce estrema, specialmente di giorno, potreste faticare un po' a trovare il giusto equilibrio per una perfetta resa dei colori; ma questo non incide minimamente sulla qualità delle immagini, né sulla nitidezza dell'ottica.
Per quanto riguarda l'assenza dell'interruttore per disattivare lo stabilizzatore, la reputo una grossa pecca per un obiettivo progettato per scattare (anche) foto notturne, comprese quelle a lunga esposizione con l'ausilio del cavalletto. Nonostante tutto, però, lo Zeiss 16-70mm si merita ampiamente 5 stelle.
L'ultima precisazione che ci tengo a fare, a beneficio di chi si lascia scandalizzare dal prezzo “elevato” di quest'ottica, è questa, leggete bene e imprimetevela nella mente perché è frutto di un'esperienza quasi trentennale:
Se volete un obiettivo che abbia un diaframma che si apre come il portone di un palazzo dell'ottocento, per giunta accoppiato a delle lenti ad alte prestazioni come quelle prodotte da Zeiss, allora dovete mettervi l'animo in pace ed essere pronti a spendere i divini danari (quelli veri), a partire dai 1.500 euro come minimo e per un obiettivo professionale con lenti ad alte prestazioni. Purtroppo la suddivisione dei segmenti di mercato è così, e per ottenere determinate prestazioni bisogna per forza andare sul professionale puro (e quindi tenere conto del fatto che gli obiettivi sono ottimizzati esclusivamente per i sensori Full Frame).
Data la qualità delle lenti Zeiss e sottolineando il “piccolo” particolare che quest'ottica è realizzata per fotocamere con sensore APS-C, vi posso assicurare che il prezzo è ben proporzionato. Per le caratteristiche possedute, inoltre, il 16-70mm è un obiettivo sovradimensionato per le mirrorless amatoriali di categoria entry level e mid-range, visto che non ne sfrutterebbero pienamente il potenziale che è in grado di offrire.

Recensito in Italia il 22 giugno 2020
Ho acquistato questo obiettivo più di quattro mesi fa infatti, e sto ancora penando perché non sono riuscito a programmare un periodo di ferie per avere il tempo e la cornice giusta per provarlo come si deve; ma in ogni caso sono riuscito a fare diverse foto e ormai credo di poter essere in grado di recensirlo adeguatamente.
Il Vario-Tessar 16-70mm, nonostante sia progettato apposta per le mirrorless Sony con il sensore in formato APS-C, è un'ottica professionale a tutti gli effetti, e non soltanto per la leggendaria qualità delle lenti Zeiss; inoltre è il diretto antagonista del Sony 16-50mm Power Zoom, che pure ho acquistato ma ancora non ho recensito (cosa che farò quanto prima, lavoro permettendo).
La qualità dello Zeiss è superiore ovviamente, in fin dei conti parliamo di un obiettivo professionale (anche se ottimizzato per sensori APS-C), tropicalizzato, stabilizzato, con lenti ad alte prestazioni e uno schema ottico divenuto famoso per la sua nitidezza, al punto da guadagnarsi il soprannome di adleraugle: occhio d'aquila.
Dal punto di vista strutturale il 16-70mm colpisce soprattutto per la sua compattezza e per il peso contenuto, che lo rendono molto maneggevole; il fatto di essere tropicalizzato, poi, lo rende estremamente comodo per chi è abituato a fotografare all'aperto anche in circostanze climatiche avverse.
La confezione include anche il paraluce e la comoda custodia morbida per conservarlo e trasportarlo in tutta sicurezza, nel caso lo si utilizzi come secondo o terzo obiettivo e non si sia in possesso di un adeguato zaino o borsa capiente.
Le prestazioni sono del livello che ci si aspetta da un obiettivo Zeiss, cioè eccezionali. Ho allegato alcune foto campione alla mia recensione, per dare un'idea delle possibilità offerte da quest'ottica.
Il range di lunghezze focali lo rende un buon tuttofare, utile per la street photography, per i ritratti, per le foto in interni, per i paesaggi e i panorami, per il genere reportage, per i viaggi e per le istantanee; ma il genere principale per il quale lo apprezzo oltremodo è la fotografia notturna, senza dimenticare le ottime potenzialità che può offrire a un appassionato di astrofotografia.
Con l'ausilio di un filtro natural night, infatti, il Sony Zeiss 16-70mm è in grado di scattare delle stupende foto notturne, come testimoniano ampiamente alcune delle foto che ho allegato alla recensione.
La nitidezza è eccellente, anche alla massima distanza focale, e non ci sono bagliori o aberrazioni cromatiche rilevanti; la distorsione grandangolare invece è presente, come da manuale del resto, soltanto a 16mm e sui margini, ma viene facilmente corretta in fase di post-produzione con il software di editing Sony. La resa dei colori è altrettanto eccellente, anche se in determinate condizioni può soffrire di alcune limitazioni.
I soli punti critici posseduti da quest'ottica infatti, a mio avviso, sono l'apertura massima del diaframma limitata a f/4.0 (che però è disponibile su tutte le lunghezze focali da 16 a 70mm), e l'assenza dell'interruttore per disattivare l'Optical Steady Shot.
La luminosità quindi è limitata dal fatto che lo schema ottico è costruito per i sensori APS-C, quindi in condizioni di luce estrema, specialmente di giorno, potreste faticare un po' a trovare il giusto equilibrio per una perfetta resa dei colori; ma questo non incide minimamente sulla qualità delle immagini, né sulla nitidezza dell'ottica.
Per quanto riguarda l'assenza dell'interruttore per disattivare lo stabilizzatore, la reputo una grossa pecca per un obiettivo progettato per scattare (anche) foto notturne, comprese quelle a lunga esposizione con l'ausilio del cavalletto. Nonostante tutto, però, lo Zeiss 16-70mm si merita ampiamente 5 stelle.
L'ultima precisazione che ci tengo a fare, a beneficio di chi si lascia scandalizzare dal prezzo “elevato” di quest'ottica, è questa, leggete bene e imprimetevela nella mente perché è frutto di un'esperienza quasi trentennale:
Se volete un obiettivo che abbia un diaframma che si apre come il portone di un palazzo dell'ottocento, per giunta accoppiato a delle lenti ad alte prestazioni come quelle prodotte da Zeiss, allora dovete mettervi l'animo in pace ed essere pronti a spendere i divini danari (quelli veri), a partire dai 1.500 euro come minimo e per un obiettivo professionale con lenti ad alte prestazioni. Purtroppo la suddivisione dei segmenti di mercato è così, e per ottenere determinate prestazioni bisogna per forza andare sul professionale puro (e quindi tenere conto del fatto che gli obiettivi sono ottimizzati esclusivamente per i sensori Full Frame).
Data la qualità delle lenti Zeiss e sottolineando il “piccolo” particolare che quest'ottica è realizzata per fotocamere con sensore APS-C, vi posso assicurare che il prezzo è ben proporzionato. Per le caratteristiche possedute, inoltre, il 16-70mm è un obiettivo sovradimensionato per le mirrorless amatoriali di categoria entry level e mid-range, visto che non ne sfrutterebbero pienamente il potenziale che è in grado di offrire.





























AGGIORNAMENTO 16.04.20: dopo quasi 10 mesi di utilizzo non posso che confermare il giudizio positivo. L'ottica è molto versatile e perfetta anche per viaggiare. Mi ha accompagnato per 10 giorni di viaggio in Marocco e non mi ha dato nessun problema, nemmeno nel deserto, dove temevo per la sabbia. Non posso che consigliarlo!
P.S: parlo da amatore, le mie opinioni sono strettamente personali

AGGIORNAMENTO 16.04.20: dopo quasi 10 mesi di utilizzo non posso che confermare il giudizio positivo. L'ottica è molto versatile e perfetta anche per viaggiare. Mi ha accompagnato per 10 giorni di viaggio in Marocco e non mi ha dato nessun problema, nemmeno nel deserto, dove temevo per la sabbia. Non posso che consigliarlo!
P.S: parlo da amatore, le mie opinioni sono strettamente personali





Ma volevo qualcosa di meglio dello zoom kit SEL1855 per la mia Nex-7, così alla fine mi sono deciso e devo dire che non mi sono pentito.
La lente è un po' più grande del 18-55, ma leggera e assolutamente non ingombrante. La qualità costruttiva è ottima, l'impressione è di grande solidità. Il barilotto interno che si estende zoomando, non fa assolutamente gioco meccanico, a differenza del 18-55.
Il range di focali è estremamente versatile, coprendo il 95% delle situazioni, grazie anche alla ridotta distanza minima di messa a fuoco, che consente di ottenere ingrandimenti quasi "macro".
L'apertura massima di F4 può sembrare non eccezionale, ma in realtà l'obiettivo è molto nitido già a tutta apertura e la stabilizzazione di immagine è eccezionale, quindi si riesce a scattare a mano libera già a 1/15 - 1/20, ottenendo quasi il 100% di foto nitide, almeno per soggetti statici. Io ci riesco a fare foto notturne con la normale illuminazione cittadina a non più di ISO 800-1600.
Le qualità ottiche migliori dell'obiettivo sono il contrasto e la trasmissione del colore, è lì che davvero la differenza con il 18-55 salta all'occhio. La distorsione è molto contenuta, molto inferiore al 18-55, tanto che non la correggo più in post.
Per quanto riguarda la nitidezza, è assolutamente OK. Certo non è un obiettivo a focale fissa, e gli angoli alle focali estreme e a tutta apertura si ammorbidiscono un po', ma niente di importante. Questo è normale per uno zoom che fa quasi 5x.
Da quando ce l'ho è praticamente incollato alla mia fotocamera.
Le recensioni migliori da altri paesi





Tatsächlich ist das Glas von hoher optischer Güte. Im Zentrum ist es schon bei Offenblende messerscharf. Zum Rand hin wird es zwar sichtbar unschärfer (wobei 1-2 Stufen Abblendung deutliche Besserung bringen), aber der Schärfeabfall ist gleichmäßig, hält sich wirklich in Grenzen und dürfte bei realen Fotomotiven nur selten auffallen, da er selbst bei Offenblende in meinem Testszenario erst an den äußersten Rändern erkennbar wird (mein Testszenario war eine plan an der Wand befestigte Zeitungsseite, die ich mit verschiedenen Brennweiten bei Blende 4, 5.6 und 8 fotografiert habe). Für ein Zoom ist das große Klasse und sehr nah an der Qualität hochwertiger Festbrennweiten. (Ich besitze u.a. die hervorragenden Festbrennweiten Sony 50/1.8 und Sigma 30/2.8, so dass ich mir einbilde, die Bildqualität eines Objektivs gut einordnen zu können.)
Verzeichnungen sind selbst bei 16 mm so gut wie nicht vorhanden (zumindest im automatisch korrigierten JPEG).
Die Farbreproduktion des Objektivs ist einfach als "schön" zu bezeichnen, ebenso wie das Bokeh (ein klarer Fortschritt gegenüber dem 18-200, bei dem ich das Bokeh recht unruhig, etwas "hart" und deutlich weniger schön finde). Wer z.B. L-Objektive von Canon kennt, wird wissen, was ich meine; es ist, neben der Schärfe, die exzellente Farbwiedergabe und das weiche Bokeh dieser Linsen, die den Unterschied machen, so dass man bei gelungenen Fotos einfach nur hingerissen ist. Ein ähnliches Gefühl kommt auch beim Sony 16-70 auf.
Die Geschwindigkeit des Hybrid-AF ist an der NEX-6 in Ordnung, zumindest kann ich keinen Unterschied zu meinen anderen Objektiven feststellen.
Die Verarbeitung des Objektivs ist erstklassig. Vollmetall mit edler Haptik. Zoom- und Fokusringe laufen geschmeidig und leichtgängig, ohne dass der Tubus von allein rausrutscht (der nervige "Lock"-Switch gehört damit der Vergangenheit an). Die Gegenlichtblende ist zwar nur aus Kunststoff, aber dieser ist hochwertig und so auch bei anderen höherwertigen Linsen üblich. Ich verstehe nicht, warum einige Rezensenten darüber meckern. Mitgeliefert wird außerdem noch ein Kunstlederbeutel.
Bei mir verdrängt das 16-70 ein Sony 18-200 (das "alte" Modell ohne LE) als "Immerdrauf". Zwar bin ich mit Bildqualität und Geschwindigkeit des 18-200 an der NEX-6 eigentlich sehr zufrieden (für ein Superzoom ist das echt gut), aber das hohe Gewicht von über 500 Gramm (das 16-70 bringt es gerade mal auf 300 Gramm) ist doch häufig eine Bürde. Hinzu kommt die geringe Lichtstärke und die Tatsache, dass 95% meiner Aufnahme im Bereich bis 70 mm entstehen, ich aber immer wieder mal ein Quäntchen mehr Weitwinkel vermisse.
Übrigens habe ich erst in meinem "Zeitungsseiten-Test" im Vergleich zum 16-70 festgestellt, dass mein 18-200 oben links eine ausgedehnte, ziemlich üble "Unscharf-Ecke" hat. Bei realen Motiven war mir das bislang trotz tausender Fotos nicht aufgefallen. Die leichten Schwächen des 16-70 an den Rändern sind dagegen gar nichts und daher eigentlich überhaupt nicht der Rede wert.
Einen Vergleich mit dem 16-50-Kit-Zoom spare ich mir. Das 16-50 wird vom 16-70 in jeder Hinsicht deklassiert (mit Ausnahme von Größe und Gewicht) und ist kein ernsthafter Konkurrent in Sachen Bildqualität. Bei dem Preisunterschied muss das aber auch so sein.
Ungeschickt beim 16-70 ist freilich die nur aufgeklebte Seriennummer, wie schon in anderen Rezensionen bemängelt. Ein Dieb kann diese leicht entfernen, womit sich eine Eigentümerfeststellung erledigt haben dürfte. Im Übrigen dürfte sich der Aufkleber im Laufe der Jahre wohl auch von selbst lösen. Das ist dann aber auch schon der einzige wirkliche Kritikpunkt, den ich gefunden habe.
Filmer werden vielleicht noch einen motorischen Zoom vermissen (obwohl man's ja eh nicht beim Filmen tun sollte), aber für mich ist das irrelevant, da ich ausschließlich Fotos mache (mit dem Filmen bin ich nie warm geworden). Das Sony 18-105/4 aus der G-Serie ist dann eine Alternative, soll ja ebenfalls sehr gut sein und ist sogar ein ganzes Stück günstiger. Für mich kam es jetzt jedenfalls nicht infrage, da es zwar am langen Ende mehr Brennweite bietet, dafür am kurzen Ende weniger, und es ist auch schon wieder ein ganz schöner Klotz (da steht es dem 18-200 kaum nach).
Mit der NEX-6 bildet das 16-70 eine handliche Traumkombi mit erstklassiger Bildqualität, die beim Fotografieren viel Spaß macht und dabei auch noch echt gut aussieht. Von mir daher eine volle Empfehlung, auch wenn das Geld erst mal schmerzt.
*** Update am 05.02.2015: Seit einiger Zeit habe ich auch eine Alpha 6000 als zweiten Body, und natürlich ist das 16-70 auch für diese das ideale Standard-Objektiv. ***
*** Update am 24.06.2015: Die bekannte und eigentlich sehr geschätzte Website "Photozone" hat dieses Objektiv übrigens gnadenlos verrissen. Es ist mir echt ein Rätsel, wie es dazu kommen konnte, denn die Erfahrungen aus meiner Praxis sprechen einfach eine völlig andere Sprache. Ich würde daher jedem Interessenten empfehlen, sich nicht allein auf Tests und Laborergebnisse zu verlassen, sondern diese Optik unbedingt selbst auszuprobieren. ***