Compra usato 240,98 €
Consegna GRATUITA 16 - 22 aprile. Maggiori informazioni
Usato: Come nuovo | Dettagli
Condizione: Usato: Come nuovo

Sony MDR1000XB Cuffie Hi Res, Nero

4,3 su 5 stelle 1.293

240,98 €
Nero
Disponibilità: solo 2

Informazioni su questo articolo

  • Cuffie Hi res
  • Noise Cancelling
  • Frequenza da: 4 -40.000 Hz
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Confronta con articoli simili

Questo articolo
Sony MDR1000XB Cuffie Hi Res, Nero
Sony MDR1000XB Cuffie Hi Res, Nero
Consigli
Bose QuietComfort Headphones con cancellazione del rumore wireless, Bluetooth cuffie over-ear con durata della batteria fino a 24 ore, Nero
dummy
Sony WH-1000XM5 | Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Connessione Multipoint, Batteria fino a 30h e Ricarica rapida, Alexa, Google Assistant e Siri - Nero
dummy
soundcore by Anker Q30 Cuffie Bluetooth Cancellazione Rumore Attiva con Modalità Multiple, Hi-Res Audio, EQ personalizado vía App, 40 Ore, Cuffie Wireless, Connessione Multipunto, Vestibilità Comoda
dummy
Sony WF-1000XM5 Cuffie Wireless con Noise Cancelling, Bluetooth, Cuffie In-Ear con Microfono, Fino a 24 ore di durata della batteria e Ricarica Rapida, IPX4, Funziona con iOS e Android -Nero
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo240,98€399,99€-19% 339,00€
Consigl.:419,00 €
-5% 75,99€
Consigl.:79,99 €
-21% 251,00€
Consigl.:319,00 €
Consegna
Ricevilo 16 - 22 apr
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Durata della batteria
4,8
4,5
4,7
4,7
4,4
Qualità del suono
4,7
4,6
4,5
4,4
4,4
Annullamento del disturbo
4,6
4,8
4,6
4,3
4,1
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,4
3,0
4,8
3,8
Venduto da
rebuy recommerce GmbH IT
Amazon
Amazon
AnkerDirect IT
Amazon
tecnologia di connettività
Senza fili
Senza fili
Senza fili
Senza fili
Senza fili
fattore di forma cuffie
On-ear
Over-ear
Over-ear
On-ear
In-ear
tipo di connettore
Bluetooth
Senza cavo
Bluetooth
Senza cavo
controllo del rumore
sound isolation
active noise cancellation
active noise cancellation
active noise cancellation
active noise cancellation
caratteristica cavo
Wireless
Rimovibile
Wireless
Wireless
tipo di controllo
touch
Controllo del rumore
Controllo del rumore
Controllo del rumore
Controllo del rumore
materiale
Plastica
Acrylic
Pelle
Acrylic

Cerchi informazioni specifiche?

Descrizione prodotto

Descrizione

Cuffie Hi res, Noise Cancelling. Driver Unit da 40 mm; magnete al neodimi; impedenza: 46 ohm(1kHz) ( con cavo collegato e dispositivo acceso), 16 ohm(1kHz) (con cavo collegato e dispositivo spento); Risposta in frequenza: 4 -40.000 Hz; Durata della batteria: Circa 20 ore; Tempo di ricarica: Circa 4 ore; Bluetooth/NFC; Noise cancelling personalizzato; Ambient Sound; sensore touch per controllo; custodia in dotazione; colore nero.

Contenuto della confezione

Cuffie

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Sony

Sony MDR1000XB Cuffie Hi Res, Nero


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
4,3 su 5
1.293 valutazioni globali
Prova comparativa  con Bose Quiet Confort 35 e  Sennheiser PCX 550
4 Stelle
Prova comparativa con Bose Quiet Confort 35 e Sennheiser PCX 550
Avendo già recensito altri due tipi di cuffie appartenenti alla stessa fascia di prezzo e aventi caratteristiche simili, ho pensato di fare una prova comparativa di questi tre splendidi prodotti in base alla mia esperienza di ascolto. I prodotti a cui faccio riferimento sono le Bose Quiet Confort 35 e le Sennheiser PCX 550 che attualmente vengono vendute su Amazon rispettivamente al prezzo di 379 e 296.Premetto che le ho provate su un notebook Asus N552VW-FI057T ,di ultima generazione servendomi della scheda audio interna e non utilizzando un amplificatore di cuffie.La fonte audio è Spotify in versione gratuita.Inizio descrivendo brevemente queste cuffie Sony che, attualmente vengono vendute allo stesso prezzo di Bose. Ciò che salta subito all'occhio di queste MX 100, è la costruzione dell'archetto completamente in lega metallica.I padiglioni hanno una grandezza piuttosto generosa che li rendono i più ampi della serie che stiamo analizzando.Non mi soffermerò tanto sulle varie funzioni che hanno a corredo in quanto sono tutte cuffie che possiedono la funzione di riduzione del rumore, consentendo quindi un ascolto sicuro, anche quando si cammina in città in mezzo al traffico, permettendoci di ascoltare, seppure in maniera filtrata quanto accade nell'ambiente circostante.Tale funzione è possibile escluderla quando si è in ambienti chiusi e ci si vuole isolare completamente, per ascoltare soltanto la musica preferita.Naturalmente è possibile rispondere alle telefonate mentre si ascolta la musica.La qualità delle chiamate sia in ingresso che in entrata è eccellente per tutti e tre i modelli.Dove intendo soffermarmi maggiormente è sulla qualità audio offerta da questi modelli a differenti marchi.Ho dedicato ore di ascolto tramite tali dispositivi, prima di esprimere un parere che, sebbene soggettivo, proviene da una persona che nel tempo libero si diverte a fare e ad ascoltare musica di diverso genere.Innanzitutto la struttura metallica di una parte di queste Sony le rende le più pesanti della serie.Ho effettuate delle pesate con una bilancia elettronica rilevando i seguenti valori:Sony 277gr , Bose 234 gr, Sennheiser 230gr.Sebbene non stiamo acquistando frutta oppure ortaggi, questa differenza di peso assume un carattere piuttosto significativo quando le si va ad indossare.Il peso maggiore delle Sony lo si percepisce fin da subito e, i grammi in eccesso, si amplificano con il trascorrere delle ore, il tutto a sfavore del confort .Ad incidere su tale aspetto, giocano un ruolo importante le dimensioni degli auricolari e l'archetto in lega metallica. La struttura in metallo esercita sulle orecchie una pressione che risulta piuttosto fastidiosa.In definitiva ho trovato le Sony le più scomode della serie.Per quanto riguarda la connessone bluetooth inizialmente ho avuto qualche difficoltà a connetterle con LG G5, ma per fortuna, dopo qualche tentativo l'operazione di pairing è andata a buon fine.Qualità audioSicuramente per me l'aspetto più importante da considerare per un paio di cuffie del costo vicino ai 400 €. All'ascolto di diversi generi musicali ( classica, pop, lirica, jazz, disco ecc.) la sensazione è stata sempre la stessa.Il suono è apparso per tutti gli stili musicali ovattato, tendente ad enfatizzare troppo i bassi penalizzando le frequenze alte .Gli stessi bassi, ad esempio per la musica disco, appaiono poco vibranti a differenza del suono Bose che emette dei bassi eccellenti e vibranti.Quelli Sennheiser sono più vicini all'espressione Sony, ma hanno un migliore equilibrio non coprendo le frequenze alte.L'effetto delle Sony è quello di una sorta di “velo” che impedisce alla melodia di uscire con tutta la sua forza espressiva, non consentendo all'ascoltatore di vivere pienamente l'emozione di ascolto in tutti i suoi dettagli. Il suono in definitiva si incupisce.Con Bose si sente l'esplosione del suono, mentre con Sennheiser si ottengono ottimi risultati attraverso un app che consente di equalizzare il suono; anche senza alcuna equalizzazione la PCX 550 offre buon equilibrio tra le diverse frequenze.Con l'ascolto della musica classica, indossando queste Sony si fa fatica, ad esempio, a distinguere il suono di un violino da quello di una viola, essendo la sua timbrica accentuata molto sui bassi e, a tratti, quando si ascolta l'esecuzione di un'intera orchestra, il suono appare piuttosto impastato.Probabilmente con un software di equalizzazione l'effetto si riduce ma, a mio avviso, una cuffia di tale prezzo, dovrebbe offrire una fedeltà di ascolto a prescindere da simili artifici.ConclusioniDi ottimo livello nei materiali costruttivi; i comandi rispondono perfettamente, cosi come la funzione di riduzione dei rumori è risultata eccellente in tutti i suoi aspetti.Non mi hanno emozionato, per tutta quella serie di ragioni su esposte delle quali ricordo brevemente: l'eccessivo peso che le rende scomode per ascolti prolungati e il poco equilibrio delle frequenze che accentua oltre misura i bassi penalizzando soprattutto le frequenze alte impedendo al suono di essere cristallino.La qualità di ascolto , a mio avviso, è migliorabile con un buon software di equalizzazione, attraverso il quale, l'utilizzatore può rendere giustizia a quelle frequenze d'ascolto che con il settaggio originario, vengono penalizzate.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 18 marzo 2017
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle Test MDR-1000 terminato - Indecisioni con le SM2.0W Sparite!
Recensito in Italia il 18 marzo 2017
Ho acquistato le MDR1000 circa 10 giorni fa e dopo giorni di uso intensivo posso dichiarare conclusi i miei test:
BATTERIA: Di lunga durata, si carica in 3 ore circa con qualsiasi adattatore per Samsung (anche fast charge), Tablet Asus etc... a muro o da pc,
CONFORT: Cuffie molto comode anche indossando gli occhiali ma dopo circa 2 ore si surriscaldano un pochino rendendole meno comode ma mai fastidiose per questo motivo le porto con piacere mezze giornate no stop .Personalmente non ho la testa grandissima e questo potrebbe incidere positivamente sul confort.
DESIGN: Ottime rifiniture senza imperfezioni, ottimi i materiali anche se non di pregio. Nel complesso davvero di alta qualità che traspare fin dal primo momento che le si tocchi e le si osservi.
Audio: Molto buono e con buona pressione sonora. Dipende soprattutto dalla sorgente audio che si utlizza. Le ho testate con un macbookpro con spotify premium per l'HD. Le ho apprezzate, ascoltando vari generi musicali, sia con BT che con il jack da 3,5 e sulla qualità audio nulla da ridire.
CONNETTIVITA': Collegamento immediato, assistito e con supporto aptx low latency. Dotate di tecnologia LDAC decisamente superiore in termini di scambio dati all'aptx. Non si avvertono ritardi durante la visione di un film in 4K il cui audio è stato condiviso con un altro paio di cuffie bluetooth in simultanea utilizzando una interfaccia di trasmissione aptx low latency. Anche in condivisione ritengo i livelli dei volumi molto buoni.

FUNZIONALITA': Molte più funzioni disponibili rispetto ad altri concorrenti top di gamma. Molto interessanti le 2 modalità di ambient sound "voice" e "normal" e davvero performante la cancellazione del rumore che è possibile disattivare a piacimento. Comodissima la funzione che consente di amplificare i suoni esterni e abbassare la musica semplicemente appoggiando la mano sul padiglione. I controlli touch non li si apprezzano da subito ma dopo un paio di giorni e con un po di manualità diventano efficienti, pratici e non se ne può fare a meno.

CONCLUSIONI:Sono stato per lungo tempo alla disperata ricerca delle migliori recensioni che svelassero i difetti e/o le caratteristiche più interessanti delle MDR per superare i dubbi di acquisto rispetto le Sennheiser Momentum 2.0 Wireless, ma con soddisfazione ho risolto il mio dilemma. Le ho portate con me a Santa Cruz tra vari aereoporti di scalo, in treno, in bus, le ho vissute a casa sul divano vedendo un film in 4k e condividendone l'ascolto in 2 persone ma anche per leggere o studiare senza avere troppe distrazioni.
Beh consiglio le MDR1000 a tutti quelli che come me non riescono a rinunciare a nulla e che, se pur spendendo una cifra importante riescono a colmare tutte le esigenze di cui hanno bisogno fondendo, piacere e confort d'ascolto, isolamento, protocolli di scambio dati e tecnologie touch moderne in un unico prodotto: "MDR-1000". Buon acquisto e buon ascolto a tutti! :)
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
18 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 9 novembre 2017
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 31 agosto 2017
117 persone l'hanno trovato utile
Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Andi
5,0 su 5 stelle Bose QC35 vs. Sony MD-1000X
Recensito in Germania il 12 giugno 2017
15 persone l'hanno trovato utile
Segnala
FarmerDave
5,0 su 5 stelle Superb headphones with excellent noise cancellation
Recensito nel Regno Unito il 24 maggio 2017
5 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Carlos Alberto Castro Cañabate
5,0 su 5 stelle Que gran acierto...Sony la ha clavado.
Recensito in Spagna il 18 febbraio 2017
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Remy
5,0 su 5 stelle Très bon dans tout les domaines !
Recensito in Francia il 12 aprile 2017
19 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Javier
5,0 su 5 stelle Cara de Siluro...
Recensito in Spagna il 2 novembre 2016
Immagine cliente
Javier
5,0 su 5 stelle Cara de Siluro...
Recensito in Spagna il 2 novembre 2016
Hola a todos

Imagino que la mayoría de vosotros habéis visto la película "El Consejero", en mi opinión un trabajo fabuloso, redondo... Recordaréis la escena en la que Javier Bardem le narra a Michael Fassbender una experiencia erótico-automovilística con Cameron Díaz; en dicha escena, el actor nos ilustra su perplejidad describiendo la "cara de siluro" que se le queda al presenciar tal numerito.

No quiero insinuar ni mucho menos que los malabarismos indefinibles de la actriz con un Ferrari California sean comparables a mi experiencia con estos auriculares, pero el siluro que todavía tengo dibujado en mi rostro os puede acercar un poco a entender las sensaciones que este cacharro te regala.

Fuera de bromas... Es realmente una maravilla. He tenido varios auriculares de esta marca, y nunca me terminaron de convencer, de hecho, estos últimos meses he estado utilizado unos B&W P5 series2, otra pequeña maravilla que siempre conservaré. Pero incansable necesidad de buscar la excelencia y la incontinencia verbal de algunos compañeros de trabajo, me empujaron a adquirir un modelo Bluetooth de alta gama.

Presentación: Muy buena, la caja y el estuche prácticos y de buena calidad. La sensación de los auriculares al tacto es soberbia... Diseño precioso, sólido, de aspecto robusto, y el acabado muy bien pensado para que no se quede grabada cada huella de grasa de tus manos, no me digas por qué, pero eso me desagrada bastante.

Cancelación de ruido: Ahí es donde llega el siluro... Es de ciencia ficción, palabra, y he probado varios modelos con sistemas menos avanzados, pero de marcas como Sennheiser. Es abrumador, el modo de cancelación total es casi perfecto, amortigua frecuencias e intensidades muy complicadas. La misma cara han puesto los dos compañeros que probaron esta opción, he dejado la oficina hecha un acuario. Realmente sobresaliente.

Sonido: Fantástico. Esto es lo que más tiempo me hizo dudar entre este modelo y uno similar de la marca alemana antes mencionada. Tras leer innumerables artículos y opiniones, la fiabilidad que Sony me ha demostrado durante tantos años me hizo decantar por este modelo. El sonido es refinado, equilibrado, muy espacial, creo que los japoneses por fin han dado en el clavo. No tienes que domesticar graves salvajes y agudos perezosos, se ajusta de maravilla a las ecualizaciones predeterminadas de mi iTunes. Equilibrio absoluto con cualquier estilo de música.

Todavía no he tenido el placer de escucharlos vía cable con ficheros en alta resolución, y aunque no es la misión principal que habrán de cumplir, estoy seguro de que no me decepcionarán. Para eso pretendo hacerme en un futuro con un sistema cascos-amplificador de alta gama.

Pegas: Sólo una, y es el extremo cuidado que debes de tener si lo usas en la calle. El oido no te ayudará a evitar un atropello...

No es por meter el dedo en la herida, pero de nuevo... ¡viva Amazon joder! Me costaron 315€, ya no bajan de 400€ me da a mi en bastante tiempo. En la Fnac de Callao ni saben de ellos.

Recomiendo su compra de corazón. Saludos.

Javier
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
40 persone l'hanno trovato utile
Segnala