I materiali e la qualità costruttiva sono ottimi: pan e tilt risultano sempre precisi e belli fluidi, anche a distanza di 6 mesi dall'acquisto. I vari blocchi per pan e tilt sono sì duri da serrare ma risultano saldi e belli solidi.
Ho letteralmente adorato la possibilità di regolare la durezza del pan e del tilt: caratteristiche che rendono questa testa un pezzo d'attrezzatura professionale.
La testa pesa e si sente nello zaino, ma questo è ampiamente giustificato dai materiali utilizzati e dalla capacità di carico della testa (fino a 7kg): ho provato la 502 con la configurazione più pesante che ho (circa 2kg) e non ho avuto impuntamenti di alcun tipo.
La piastra è la tipica manfrotto che personalmente non amo particolarmente poiché mi costringe a dover smontare la piastra ogni volta che devo cambiare la batteria della camera: è un piccolo neo, ma in certi casi può dare molto fastidio.
Il manico può essere montato sia a destra sia a sinistra per soddisfare destrorsi e mancini, non è però telescopico.
Il prezzo base è abbastanza alto ma il prezzo del Black Friday (circa 125 euro) lo rende un ottimo acquisto per chi cerca una testa video solida e dai movimenti molto fluidi.
Prima di questa avevo provato una testa fluida da pochi euro e non c'è paragone: materiali grezzi, capacità ridotta e movimenti poco fluidi.
In sintesi, questa testa non è per tutti e a livello fotografico non ha assolutamente senso.
Per quanto riguarda il mondo video, penso che una testa fluida sia effettivamente comoda per approcciarsi ai movimenti di camera.
Sotto i 150 euro è un best buy.