Marca | Sony |
---|---|
Produttore | Sony |
Modello | H8216IT/DG |
Nome modello | Sony XZ2 Deep Green |
Dimensioni prodotto | 7,2 x 1,11 x 15,2 cm; 200 grammi |
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | H8216IT/DG |
Anno modello | 2018 |
Numero articolo | H8216IT/DG |
Capacità di memoria | 64 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 64 GB |
Capacità memoria digitale | 400 GB |
Sistema operativo | android |
Numero processori | 8 |
Risoluzione scanner | 1920 x 1080 |
Caratteristiche addizionali | 4G |
Numero di articoli | 1 |
Dimensione schermo | 5,7 Pollici |
Zoom digitale | 8 x |
Risoluzione schermo | 1080 x 2160 pixel |
Risoluzione | 1080 x 2160 |
Risoluzione sensore ottico | 19 MP |
Risoluzione video | 1920x1080 |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Polimero |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11g |
Descrizione interfaccia di rete | Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 |
Tecnologia cellulari | 4G |
Tipo di connettori | Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 |
Input umano interfaccia | Touchscreen, Microfono |
Fattore di forma | telefono touchscreen |
Tipo media | AVI |
Ha l'autofocus | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |
Peso articolo | 200 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE: annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sony Xperia XZ2 Smartphone, Display 5.7", 64 GB, Mono Sim, Verde Intenso [Italia]
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Sony |
Nome modello | Sony XZ2 Deep Green |
Sistema operativo | android |
Tecnologia cellulare | 4G |
Capacità della memoria | 64 GB |
Tecnologia di connettività | Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 |
Colore | Verde Intenso |
Dimensioni schermo | 5,7 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | GSM, UMTS, Wi-Fi, LTE |
Risoluzione | 1920 x 1080 |
Informazioni su questo articolo
- Display HDR Full HD+ (1080 x 2160) 18:9 da 5.7”
- Memoria interna. 64 GB UFS
- Batteria da 3180 mAh
- Mono SIM
Prendi in considerazione un articolo simile

Compralo con
![Sony Xperia XZ2 Smartphone, Display 5.7", 64 GB, Mono Sim, Verde Intenso [Italia]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/81q0znJwRdL._AC_UL116_SR116,116_.jpg)
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07B99JWQS |
---|---|
Media recensioni |
3,4 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 561,272 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 7,941 in Cellulari e Smartphone |
Restrizioni di spedizione | Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 11 marzo 2018 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione Prodotto





Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Sony Xperia XZ2 Smartphone, Display 5.7", 64 GB, Mono Sim, Verde Intenso [Italia] | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 279,99€279,99€ | 219,99€219,99€ | 604,37€604,37€ | 409,99€409,99€ | 424,99€424,99€ | 279,99€279,99€ |
Consegna | Ricevilo 4 - 5 apr | Ricevilo 6 - 13 mag | Ricevilo 18 - 23 apr | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Durata della batteria | 4,5 | — | 4,4 | — | — | 4,0 |
Venduto da | services-fulfillment | olabra | Affaritemporanei | ElectroSmartEU | ElectroSmartEU | services-fulfillment |
dimensioni del display | 5.7 inches | 5.2 inches | 5.2 inches | 5.9 inches | 5.9 inches | 5.7 inches |
capacità di memoria | 64 GB | 64 GB | 16 GB | 6 GB | 6 GB | 64 GB |
nome modello | Sony XZ2 Deep Green | Xperia XZ1 | Xperia Z3 | Sony Xperia 10 IV 5G | Sony Xperia 10 IV 5G | Sony XZ2 Liquid Black |
sistema operativo | android | linux | android 4.400 | Android 12.0 | Android 12.0 | android |
tecnologia di connettività | Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 | Wi-Fi 802.11 a/b/g/n; ; NFC; Bluetooth 5.0 | Bluetooth, USB, Wi-Fi | — | — | Tecnologia wireless Bluetooth 5.0 |
tipo di display | — | — | 5,2" Touch HD TriluminoS; 1280x720 pixel | LCD | LCD | — |
slot per memoria | — | 1 Slot Micro SD | 1 | — | — | 1 |
durata media di conversazione | 0 hours | 20 hours | — | — | — | 0 hours |
produttore CPU | — | — | qualcomm | snapdragon | snapdragon | — |
interfaccia d'ingresso | touch screen, microphone | touch screen | touch screen | touch screen | touch screen | touch screen, microphone |
Cerchi informazioni specifiche?
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Smartphone generoso di dimensioni, non tanto nell'ergonomia (decisamente migliore del mio s8), ma nel peso, che si sente, e questo è il suo più grande difetto.
Passiamo ai pro:
Schermo: favoloso, pur non essendo un amoled, non risento assolutamente del fantastico display qhd super amoled del mio vecchio s8.
Audio: davvero elevato e di qualità, altoparlante che funziona benissimo.
Foto e video: pur non avendo una stabilizzazione ottica, i video in 4k hdr sono meravigliosi e le foto (queste meglio su s8 di sera) sono eccezionali in condizioni di luce, ovviamente la qualità cala leggermente con la sera.
Batteria: uno dei punti di forza, in standby consuma davvero pochissimo e supero tranquillamente la MIA giornata (sempre soggettiva).
Software: velocissimo e fluido come non mai.
Faccio notare che lo smartphone, nonostante si tenga benissimo in mano, è un po' scivoloso e quindi consiglio una cover; è ip68 e scalda leggermente nelle ore più calde (come in questo periodo).
Perché scegliere questo smartphone? Perché, pur essendoci altri top di gamma "migliori" in determinati aspetti specifici, questo Sony compensa con la sua completezza in ogni ambito e con un software che verrà aggiornato a lungo.
il telefono è veramente pesante, mai visto un cell che pesa così tanto addirittura cade dal sostegno della macchina attaccato alla ventola di areazione.
il sistema operativo va in palla veramente spesso e bisogna riavviarlo
un telefono del genere dovrebbe valere 100 euro e non costare cosi tanto
sono veramente delusa
Sostanzialmente questi sono i mesi più “caldi” per i top di gamma e ogni prodotto che ho citato integra le tre caratteristiche del momento: notch, dual cam e display 18:9 ma poi c’è sony che propone XZ2 e XZ2 Compact completamente in controtendenza con gli altri produttori ma adesso vi vado a spiegare i pro e i contro di questo XZ2 all’interno di questa recensione.
Design e Materiali : alternativo ma l’usabilità è pessima
Ok che sony sia fuori dai trand lo abbiamo capito ma il peso di questo XZ2 è importante 198 grammi considerate che è più pesante di un Note 8, che in dimensioni è decisamente più grande di questo XZ2.
Sony ha comunque ridotto di molto le cornici ma al momento non ci siamo ancora per la praticità di utilizzo visto che la back cover in vetro è convessa raggiunge gli 11.1 millimetri di spessore nella parte centrale. Secondo Sony questo dovrebbe facilitarne l’impugnatura, ma vista la presenza del vetro, il grip è scadente.
Utilizzarlo su superfici piane è scomodo visto che al primo tocco XZ2 inizia a ruotare come un frisbee anche solo per accendere lo schermo. Personalmente credo che questa soluzione di back cover convessa non mi ha convito.
Il sensore di impronte posteriore è stato posizionato troppo in basso ma sopratutto troppo a filo con la scocca inoltre due volte su tre si becca la fotocamera. Personalmente avrei preferito il classico sensore posto lateralmente nel tasto di accensione/spegnimento.
Display
Bello il pannello di questo XZ2 con una buona luminosità, 615 nits, questo lo rende ben visibile sotto la luce diretta del sole. Il display è un Triluminos IPS LCD da 5.7 pollici in Full HD+ e tecnologia X-Reality per poter godere dell’HDR, come sui tv di casa Sony, questa tecnologia effettua un upscaling dei contenuti SDR, con colori e contrasti leggermente migliorati, in questi giorni di utilizzo non ho notato grandi miglioramenti rispetto ad altri display.
Gli angoli di visuale sono abbastanza buoni mentre i neri non sono molto profondi Il display supporta colori a 10-bit ed e certificato con lo standard BT.2020. Inoltre è possibile catturare contenuti 4K HDR con lo stesso device.
Hardware e Prestazioni: da top di gamma!
XZ2 vante delle prestazioni senza compromessi vista la fluidità generale nell’utilizzo quotidiano in qualsiasi tipo di utilizzo, nell’apertura delle app, nel multitasking ma anche con applicazioni che richiedono un maggiore sforzo da un punto di vista di risorse prestazionali. L’utilizzo “sul campo” viene confermato anche dagli ottimi risultati dei benchmark.
La presenza dello Snapdragon 845 si va federe e anche i 4GB di memoria RAM vengono gestiti al meglio e bastano a far girare perfettamente questo smartphone.
Non sto qui a parlarvi della GPU Adreno 630 che riesce a farci godere di un esperienza di gioco al massimo livello.
Trovo molto interessante la presenza della vibrazione dinamica, in gaming, visto che simula la vibrazione dei nuovi controller per console, non a caso il dualshock di Sony è uno dei migliori controller per console. Questo rende ulteriormente più immersivo il gioco, anche se diventa fastidioso nella riproduzione dei video dopo qualche minuti.
Misurando le temperature, con la camera termica, si registrano picchi di 44 gradi sotto bencmarck con una conseguente degradamento della batteria, il calore è percepibile anche al tatto. In condizioni, di normale utilizzo, non si percepisce un alzamento delle temperature a questo livello. Forse Sony avrebbe potuto migliorare il sistema di dissipazione del calore.
Autonomia, Audio e Ricezione:
Una delle caratteristiche positive di questo XZ2 è l’autonomia, nonostante la grande potenza di calcolo. La batteria è una 3.180 mAh che ci permette di chiudere una giornata di utilizzo anche con un 25% di batteria residua.
Sony ha inoltre inserito una funzione che permette di aumentare la durata della batteria imparando dalle nostre abitudini. La funzione ricarica batteria rileva quando viene lasciato, il dispositivo, molto a lungo sotto carica e stima l’ora in cui scollegheremo il caricabatterie in questo modo, una volta raggiunto il 90%, il device ricaricherà l’ultimo 10% prima dell’ora stimata.
La presenza del doppio speaker fa la differenza. L’impatto visivo è importante, nella riproduzione di un contenuto multimediale,ma l’audio ne fa da cornice è rende il tutto ancora più appagante. Complimenti a Sony per la qualità eccellente, a volume massimo non si presentano distorsioni ma i bassi peccano un pò, da questo punto di vista S9 e S9+ sono un filo avanti.
Se utilizzate cuffie bluetooth o speaker esterni la qualità audio viene migliorata tramite le tecnologie High-Resolution Audio e LDAC. Niente da dire per quanto riguarda la ricezione visto che si comporta sempre in maniera egregia in tutte le condizioni anche il GPS non ha problemi.
Fotocamere:
Quanto si parla di compatto fotografico Sony è il produttore per l’eccellenza non a caso la grande maggior parte dei sensori d’immagine sono prodotti dal colosso giapponese. Il sensore principale è un Motion Eye da 19 MP con apertura f 2.0 e sensore di spettro colore, ma senza stabilizzazione ottica, una scelta abbastanza anacronistica considerando che la concorrenza lo integra già da diversi anni.
La qualità fotografica è di ottima qualità in qualsiasi tipo di contesto con buona illuminazione. L’hdr si comporta molto bene come anche il contrasto e l’esposizione. La gamma cromatica è buona e anche l’effetto bokeh è abbastanza naturale anche se in alcuni casi si notano alcuni artefatti software e una non perfetta identificazione del soggetto e dello sfondo da sfocare.
In condizioni di scarsa illuminazione l’assenza della stabilizzazione si fa sentire in quanto si rischia di effettuare foto mosse inoltre l’apertura, non molto ampia, genera del rumore.
La fotocamera frontale fa un passo indietro in quanto si tratta di una 5 megapixel (ƒ/2.2). La qualità nel complesso è comunque accettabile.
Per quanto riguarda i video il comportamento è un pò strano, fino al 1080p la qualità è accettabile. Inoltre è possibile attivare l’HDR video che va a creare un bilanciamento dei colori in stile cinematografico, anche se con i 60fps si perde questa opzione. Salendo al 4k, nonostante la stabilizzazione elettronica SteadyShot faccia miracoli, ho notato una fluidità non al massimo e con qualche piccola perdita di frame rate. Inotre in alcuni casi si sono presentati dei crash dell’applicazione foto con tanto di richiesta di riavvio dello smartphone, speriamo che sony corregga questi bug con un aggiornamento software.
Buona la registrazione video in slow motion a 960fps. Con questo XZ2 è possibile girarli anche in Full HD, dimezzando però la loro durata. Condizione necessaria per una buona qualità e ovviamente un’ottima illuminazione ambientale, meglio quella solare che artificiale in quanto si crea il fastidioso effetto flickering.
Conclusioni
Con questo XZ2 sony ha fatto passi da gigante sotto molti punti di vista, ho molto apprezzato alcune nuove soluzioni come: HDR, il Super Slow Motion in full HD, la funzione di ricarica batteria ma sopratutto la grande ottimizzazione software che permette di gestire al meglio tutte le risorse della migliore piattaforma al momento presente sul mercato. Purtroppo con questo Sony ci sono comunque dei compromessi di usabilità costruttiva. Se state cercando uno smartphone facile da maneggiare allora questo XZ2 non fa al caso vostro. C'è anche da dire che in un panorama di smartphone tutti identici questo sony si distingue tra tutti. Il compatto fotografico è di buona qualità ma sony deve migliorarsi rapidamente considerando che la concorrenza continua a fare passi da gigante. Il prezzo di questo Sony Xperia XZ2 è di 799 euro, un prezzo di listino comunque più basso rispetto agli altri top di gamma.

Sostanzialmente questi sono i mesi più “caldi” per i top di gamma e ogni prodotto che ho citato integra le tre caratteristiche del momento: notch, dual cam e display 18:9 ma poi c’è sony che propone XZ2 e XZ2 Compact completamente in controtendenza con gli altri produttori ma adesso vi vado a spiegare i pro e i contro di questo XZ2 all’interno di questa recensione.
Design e Materiali : alternativo ma l’usabilità è pessima
Ok che sony sia fuori dai trand lo abbiamo capito ma il peso di questo XZ2 è importante 198 grammi considerate che è più pesante di un Note 8, che in dimensioni è decisamente più grande di questo XZ2.
Sony ha comunque ridotto di molto le cornici ma al momento non ci siamo ancora per la praticità di utilizzo visto che la back cover in vetro è convessa raggiunge gli 11.1 millimetri di spessore nella parte centrale. Secondo Sony questo dovrebbe facilitarne l’impugnatura, ma vista la presenza del vetro, il grip è scadente.
Utilizzarlo su superfici piane è scomodo visto che al primo tocco XZ2 inizia a ruotare come un frisbee anche solo per accendere lo schermo. Personalmente credo che questa soluzione di back cover convessa non mi ha convito.
Il sensore di impronte posteriore è stato posizionato troppo in basso ma sopratutto troppo a filo con la scocca inoltre due volte su tre si becca la fotocamera. Personalmente avrei preferito il classico sensore posto lateralmente nel tasto di accensione/spegnimento.
Display
Bello il pannello di questo XZ2 con una buona luminosità, 615 nits, questo lo rende ben visibile sotto la luce diretta del sole. Il display è un Triluminos IPS LCD da 5.7 pollici in Full HD+ e tecnologia X-Reality per poter godere dell’HDR, come sui tv di casa Sony, questa tecnologia effettua un upscaling dei contenuti SDR, con colori e contrasti leggermente migliorati, in questi giorni di utilizzo non ho notato grandi miglioramenti rispetto ad altri display.
Gli angoli di visuale sono abbastanza buoni mentre i neri non sono molto profondi Il display supporta colori a 10-bit ed e certificato con lo standard BT.2020. Inoltre è possibile catturare contenuti 4K HDR con lo stesso device.
Hardware e Prestazioni: da top di gamma!
XZ2 vante delle prestazioni senza compromessi vista la fluidità generale nell’utilizzo quotidiano in qualsiasi tipo di utilizzo, nell’apertura delle app, nel multitasking ma anche con applicazioni che richiedono un maggiore sforzo da un punto di vista di risorse prestazionali. L’utilizzo “sul campo” viene confermato anche dagli ottimi risultati dei benchmark.
La presenza dello Snapdragon 845 si va federe e anche i 4GB di memoria RAM vengono gestiti al meglio e bastano a far girare perfettamente questo smartphone.
Non sto qui a parlarvi della GPU Adreno 630 che riesce a farci godere di un esperienza di gioco al massimo livello.
Trovo molto interessante la presenza della vibrazione dinamica, in gaming, visto che simula la vibrazione dei nuovi controller per console, non a caso il dualshock di Sony è uno dei migliori controller per console. Questo rende ulteriormente più immersivo il gioco, anche se diventa fastidioso nella riproduzione dei video dopo qualche minuti.
Misurando le temperature, con la camera termica, si registrano picchi di 44 gradi sotto bencmarck con una conseguente degradamento della batteria, il calore è percepibile anche al tatto. In condizioni, di normale utilizzo, non si percepisce un alzamento delle temperature a questo livello. Forse Sony avrebbe potuto migliorare il sistema di dissipazione del calore.
Autonomia, Audio e Ricezione:
Una delle caratteristiche positive di questo XZ2 è l’autonomia, nonostante la grande potenza di calcolo. La batteria è una 3.180 mAh che ci permette di chiudere una giornata di utilizzo anche con un 25% di batteria residua.
Sony ha inoltre inserito una funzione che permette di aumentare la durata della batteria imparando dalle nostre abitudini. La funzione ricarica batteria rileva quando viene lasciato, il dispositivo, molto a lungo sotto carica e stima l’ora in cui scollegheremo il caricabatterie in questo modo, una volta raggiunto il 90%, il device ricaricherà l’ultimo 10% prima dell’ora stimata.
La presenza del doppio speaker fa la differenza. L’impatto visivo è importante, nella riproduzione di un contenuto multimediale,ma l’audio ne fa da cornice è rende il tutto ancora più appagante. Complimenti a Sony per la qualità eccellente, a volume massimo non si presentano distorsioni ma i bassi peccano un pò, da questo punto di vista S9 e S9+ sono un filo avanti.
Se utilizzate cuffie bluetooth o speaker esterni la qualità audio viene migliorata tramite le tecnologie High-Resolution Audio e LDAC. Niente da dire per quanto riguarda la ricezione visto che si comporta sempre in maniera egregia in tutte le condizioni anche il GPS non ha problemi.
Fotocamere:
Quanto si parla di compatto fotografico Sony è il produttore per l’eccellenza non a caso la grande maggior parte dei sensori d’immagine sono prodotti dal colosso giapponese. Il sensore principale è un Motion Eye da 19 MP con apertura f 2.0 e sensore di spettro colore, ma senza stabilizzazione ottica, una scelta abbastanza anacronistica considerando che la concorrenza lo integra già da diversi anni.
La qualità fotografica è di ottima qualità in qualsiasi tipo di contesto con buona illuminazione. L’hdr si comporta molto bene come anche il contrasto e l’esposizione. La gamma cromatica è buona e anche l’effetto bokeh è abbastanza naturale anche se in alcuni casi si notano alcuni artefatti software e una non perfetta identificazione del soggetto e dello sfondo da sfocare.
In condizioni di scarsa illuminazione l’assenza della stabilizzazione si fa sentire in quanto si rischia di effettuare foto mosse inoltre l’apertura, non molto ampia, genera del rumore.
La fotocamera frontale fa un passo indietro in quanto si tratta di una 5 megapixel (ƒ/2.2). La qualità nel complesso è comunque accettabile.
Per quanto riguarda i video il comportamento è un pò strano, fino al 1080p la qualità è accettabile. Inoltre è possibile attivare l’HDR video che va a creare un bilanciamento dei colori in stile cinematografico, anche se con i 60fps si perde questa opzione. Salendo al 4k, nonostante la stabilizzazione elettronica SteadyShot faccia miracoli, ho notato una fluidità non al massimo e con qualche piccola perdita di frame rate. Inotre in alcuni casi si sono presentati dei crash dell’applicazione foto con tanto di richiesta di riavvio dello smartphone, speriamo che sony corregga questi bug con un aggiornamento software.
Buona la registrazione video in slow motion a 960fps. Con questo XZ2 è possibile girarli anche in Full HD, dimezzando però la loro durata. Condizione necessaria per una buona qualità e ovviamente un’ottima illuminazione ambientale, meglio quella solare che artificiale in quanto si crea il fastidioso effetto flickering.
Conclusioni
Con questo XZ2 sony ha fatto passi da gigante sotto molti punti di vista, ho molto apprezzato alcune nuove soluzioni come: HDR, il Super Slow Motion in full HD, la funzione di ricarica batteria ma sopratutto la grande ottimizzazione software che permette di gestire al meglio tutte le risorse della migliore piattaforma al momento presente sul mercato. Purtroppo con questo Sony ci sono comunque dei compromessi di usabilità costruttiva. Se state cercando uno smartphone facile da maneggiare allora questo XZ2 non fa al caso vostro. C'è anche da dire che in un panorama di smartphone tutti identici questo sony si distingue tra tutti. Il compatto fotografico è di buona qualità ma sony deve migliorarsi rapidamente considerando che la concorrenza continua a fare passi da gigante. Il prezzo di questo Sony Xperia XZ2 è di 799 euro, un prezzo di listino comunque più basso rispetto agli altri top di gamma.



A me il design piace molto (anche se qualche volta la ditata sulla fotocamera ci scappa) e la fotocamera è ottima.
Bellissimo e straconsigliato (soprattutto verde)
Schermo favoloso, ottima autonomia che garantisce sempre almeno 5 h di schermo e ti permette sempre di arrivare a sera in maniera tranquilla! Buono anche il comparto audio e design davvero interessante. Mi preoccupava inizialmente il discorso relativo al peso ma devo dire che non influisce in alcuna maniera, ci si abitua subito!
Complimenti a Sony per questo dispositivo davvero completo in tutto!!
È un peccato che Sony non abbia un piano di marketing per i propri smartphone, che altrimenti avrebbero volumi di vendita sicuramente maggiori!
Consiglio assolutamente questo telefono e in generale gli smartphone Sony! Vi accorgerete subito della loro qualità!
Innanzitutto lo smartphone è pari al nuovo.
Nessuna sorpresa come accade delle volte.
Fantastico smartphone! Ciò che fa la vera differenza non sono le caratteristiche tecniche ma il software fornito dalla Sony.
Sempre aggiornato per lungo tempo e sempre efficiente.
Esempio, il mio vecchio e sempre efficiente Xperia z2 ha avuto aggiornamenti fino ad Android 6.
Eccellente telefono ad un prezzo ottimo.
Le recensioni migliori da altri paesi





Recensito in Spagna il 14 maggio 2022

